La Consulenza e il Sostegno psicologico sono percorsi finalizzati ad orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutando a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate e a stimolare le risorse personali.
Risultano utili laddove non venga riscontrato un disturbo psicologico, quanto piuttosto:
La Consulenza psicologica consiste in un intervento breve (generalmente di pochi colloqui) che può rivolgersi a una singola persona, o alla coppia, o alla famiglia. Generalmente, vengono affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni.
Il Sostegno Psicologico è un intervento rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale, ma che non presentano sintomi rilevanti o comunque un quadro clinico tale da necessitare di intervento psicoterapeutico. A seconda della problematica presentata e degli obiettivi psicologici concordati, l’intervento può configurarsi come: